top of page

Gli scarponi da sci giusti: piccola guida essenziale per sciatori dello Ski Civetta

Aggiornamento: 6 ott 2024


come scegliere gli scarponi da sci corretti sciare nel comprensorio ski civetta dolomiti superski selva di cadore
La scelta corretta degli scarponi da sci e' importante in termini di performance e comfort

Quando si parla di attrezzatura sciistica, la scelta degli scarponi e' spesso trascurati rispetto agli sci. Tuttavia, scegliere il paio di scarponi da sci giusti è fondamentale per garantire il massimo comfort e prestazioni sulle piste. Gli scarponi da sci non solo collegano il corpo agli sci, ma influenzano direttamente l'esperienza complessiva sulla neve, in qualsiasi comprensorio sciistico, come il meraviglioso Comprensorio sciistico del Civetta.


In questo post, ti spiegheremo perché è importante scegliere con attenzione e ti guideremo su come trovare lo scarpone da sci perfetto per te.


Perché è importante scegliere bene gli scarponi da sci?


  1. Comfort e prestazioni migliori: Indossare scarponi da sci della giusta misura e adatti al proprio livello tecnico aumenta il comfort e migliora le prestazioni sulle piste. Scarponi troppo stretti o larghi possono causare vesciche, dolori e ridurre il controllo degli sci.

  2. Miglior controllo e precisione: Gli scarponi da sci trasferiscono ogni movimento delle gambe agli sci. Se la calzata è errata o il livello di rigidità (flex) non è adeguato, la trasmissione di energia sarà inefficace. Una buona aderenza migliora la precisione delle curve, un vantaggio particolarmente utile su passaggi piuttosto tecnici in cui potresti imbatterti qui, nel Comprensorio del Civetta.

  3. Stabilità e sicurezza: Scarponi da sci correttamente scelti offrono maggiore stabilità, riducendo il rischio di lesioni. Un piede ben sostenuto e allineato nello scarpone consente di mantenere l'equilibrio anche in condizioni difficili, come neve ghiacciata o terreni ripidi.


Come scegliere i giusti scarponi da sci


1. Valutare il livello di sciata


Il primo passo per scegliere gli scarponi giusti è valutare il proprio livello di esperienza e abilità sciistica:


  • Principiante: Scarponi più morbidi, confortevoli e che ti perdonano i piccoli errori.

  • Intermedio: Scarponi con un buon equilibrio tra rigidità e comfort per migliorare precisione e prestazioni.

  • Avanzato/esperto: Scarponi rigidi e aderenti, con un’alta risposta per un controllo totale anche ad alta velocità.


2. Taglia e misura dello scarpone (Mondopoint)


scegliere lo scarpone da sc corretto per sciare a selva di cadore dolomiti hotel ca' del bosco
Quando scegli il tuo scarpone da sci, basati sulle misure Mondopoint

La misura degli scarponi da sci si basa sul sistema Mondopoint, che corrisponde alla

lunghezza del piede in centimetri. Misurare il piede in modo preciso è fondamentale per ottenere una calzata aderente ma comoda. Non commettere l’errore di scegliere scarponi troppo grandi: il piede deve essere ben saldo per garantire il controllo, specialmente nelle lunghe giornate in comprensori talvolta esigenti come lo Ski Civetta.


3. Flex degli scarponi

Il flex è la rigidità dello scarpone e varia in base a peso, livello di sciata e stile. Ecco i valori di riferimento:


  • Flex morbido (50-70): Adatto ai principianti o agli sciatori leggeri.

  • Flex medio (80-100): Ideale per sciatori intermedi.

  • Flex rigido (110+): Per sciatori avanzati o esperti che cercano la massima precisione.


4. Forma e larghezza del piede (Last)

La larghezza dello scarpone, nota come "last", è essenziale per garantire comfort. Esistono scarponi per piedi larghi, medi e stretti. Sciatori con piedi più larghi dovrebbero cercare scarponi con un last ampio, mentre quelli con piedi stretti opteranno per un last più ridotto per ottenere un fit aderente.


5. Personalizzazione (Bootfitting)

Il bootfitting è la pratica di personalizzare gli scarponi in base alla forma del piede. Se hai piedi di forma irregolare o problemi come arco plantare alto, rivolgiti a un professionista per modellare scafo e scarpetta interna.

Questa personalizzazione garantirà una calzata perfetta e migliorerà il comfort anche nelle giornate più lunghe in montagna.


6. Sistema di chiusura

Assicurati che gli scarponi abbiano un sistema di chiusura che permetta una regolazione sicura. Le leve in metallo, i cricchetti e i cinturini in velcro devono poter essere regolati per fornire il giusto livello di pressione senza comprimere eccessivamente.


Conclusione


Scegliere gli scarponi da sci giusti è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e prestazioni ottimali sulle piste.

scegliere bene gli scarponi da sci dolomiti selva di cadore
La giusta scelta dello scarpone da sci permette di esprimere al meglio le tue capacita'

Gli sciatori, dal principiante all'esperto, devono considerare con attenzione il proprio livello, la misura del piede e il tipo di sciata.


Non sottovalutare l'importanza di un buon paio di scarponi, soprattutto se hai in programma di sciare in luoghi straordinari come il Comprensorio sciistico del Civetta, dove le condizioni variano e una buona attrezzatura fa la differenza.


Scegli i tuoi scarponi con attenzione e preparati a vivere al massimo le emozioni delle piste innevate.





M.D.C.



Comments


Hotel Ca' del Bosco

CIN IT025054A16WXAR3DJ

Via Monte Cernera, 10

32020 Selva di Cadore BL  Italia

Frazione Santa Fosca

Phone: +39 351 5207248

PI/CF 00866370257 

CONTATTO

Ski Civetta Dolomiti Superski hotel albergo selva di cadore santa fosca pescul
Hotel Albergo Ca' del Bosco Selva di Cadore Santa Fosca Dolomiti Orientali Pescul Cadore
Ski Civetta hotel Dolomiti superski albergo selva di cadore santa fosca pescul dolomiti agordino
offerte di lavoro a selva di cadore dolomiti santa fosca pescul agordino cadore

2018/2025  Homemade with             and care and  a lot of             in Selva di Cadore - Dolomites - Italy

bottom of page