top of page

Chiffon, soffice, impalpabile...non stiamo parlando di stoffa, ma di una Cake! La ricetta completa.

Aggiornamento: 6 mag 2021

Nata in America, questa torta morbida e leggera, come il famoso tessuto, oramai è presente sulla tavola del Ca' del Bosco in pianta stabile, per viziare con la sua dolcezza i palati più esigenti!

E come tutte le origini delle ricette, anche la storia della Chiffon Cake è avvolta da aloni misteriosi e intreccia coincidenze incredibili con il mondo della moda e del cinema.

Il suo inventore, Harry Baker, era inverosimilmente un assicuratore ma con il pallino per i dolci e sopratutto ossessionato nel voler creare la sua torta perfetta!

Trasferitosi nel 1923 (non si sa da dove!) a Los Angeles, passò alcuni anni lavorando intensamente nella sua cucina, alla ricerca spasmodica della ricetta che lo avrebbe reso famoso.

Fu finalmente nel 1927 che Baker vide nascere la sua creatura! Esattamente quello che cercava da anni...una torta alta, morbida e soffice!

La consacrazione ad icona delle "torte alte" arrivò quando il suo inventore approdò al BROWN DERBY, al 3427 Wilshire Boulevard di Beverly Hills, un nuovissimo ristorante di proprietà di Robert H.Coob e di Herbert Somborn (ex marito di Gloria Swanson), luogo che accoglieva attori, registi, produttori e giornalisti della Hollywood Golden Age, un posto di gran moda frequentato da chi voleva farsi vedere!!

Barbara Stawyck torta dolce hotel ca' del bosco selva di cadore
Barbara Stanwyck

Qui la nostra Baker Cake (si chiamava così agli inizi) ebbe il primo pubblico tra le stars del cinema (si dice fosse il dolce preferito di Barbara Stanwyck)

ed il fatto che il suo inventore non rivelasse la ricetta di questa torta senza burro ed incredibilmente leggera, non faceva altro che aumentarne la leggenda.

Insomma, un'altra star hollywoodiana era nata e con lei la fortuna del suo pasticcere e del ristorante che l'aveva messa nel menù!

Nel 1947 Harry Baker vendette la sua ricetta ad un colosso americano, l'ingrediente segreto fu svelato e dal quel momento la torta, ribattezzata Chiffon Cake, entrò in ogni casa americana...e adesso anche al Ca' del Bosco!


Sorprendentemente facile da fare, perfetta come base da farcire con creme vellutate, ottima ricoperta di glassa o frutta, secondo i liquidi usati potete sbizzarrirvi con i sapori.

Unica accortezza perché diventi bella alta e soffice, dovete avere lo stampo in alluminio con i piedini ed usare il CREMOR TARTARO (*).


Ingredienti per 8/10 persone:

  • 300 g farina

  • 300 g zucchero

  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)

  • 200 ml acqua

  • 125 ml olio di semi

  • 6 uova grandi a temperatura ambiente

  • 1 baccello di vaniglia

  • 1 buccia di limone grattugiata

  • 8 g cremor tartaro

In una ciotola capiente versiamo la farina, lo zucchero, la bustina di lievito e con una frusta mescoliamo, facendoli amalgamare bene e togliendo eventuali grumi.

Incorporiamo l'acqua un po' alla volta, mescoliamo bene e aggiungiamo, sempre mescolando anche l'olio di semi.

Prendiamo un'altra ciotola dove mettiamo gli albumi delle uova, mentre i tuorli li aggiungiamo all'impasto assieme ai semi del baccello di vaniglia e la buccia di limone e...mescoliamo!

Adesso montiamo gli albumi e quando cominciano essere bianchi e spumosi, aggiungiamo il cremor tartaro, continuiamo a montarli fino ad ottenere una neve densa e solida.

A questo punto uniamo i bianchi all'impasto un po' alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto e versiamo tutto nello stampo.

!!Attenzione!! Questo stampo NON DEVE ESSERE IMBURRATO ne INFARINATO!

Mettiamo in forno già caldo a 160° per 60 minuti (forno statico) o a 150° per 45/50 minuti (forno ventilato), prova stecchino d'obbligo!

Vedrete il miracolo crescere sotto i vostri occhi!

Appena sfornata capovolgiamo lo stampo appoggiandolo sui suoi piedini e lasciamo raffreddare completamente.

A volte la torta si stacca da sola dallo stampo, se non dovesse farlo aiutiamola con un coltello, decoriamo e...siete pronti ad assaggiare una nuvola?


(*)Il cremor tartaro è un agente lievitante naturale estratto dall'uva, viene usato in associazione al bicarbonato di sodio per ottenere la lievitazione degli impasti.

Se usato da solo ha un ottimo potere addensante e stabilizzante (panna montata, creme, meringhe)


chiffon cacke ricetta completa ingredienti preparazione cottura
Chiffon Cake del Hotel Ca' del Bosco - Selva di Cadore

C.G.F

Disclaimer: Hotel Ca' del Bosco e' Amazon Affiliate Partner

Comments


Hotel Ca' del Bosco

CIN IT025054A16WXAR3DJ

Via Monte Cernera, 10

32020 Selva di Cadore BL  Italia

Frazione Santa Fosca

Phone: +39 351 5207248

PI/CF 00866370257 

CONTATTO

Ski Civetta Dolomiti Superski hotel albergo selva di cadore santa fosca pescul
Hotel Albergo Ca' del Bosco Selva di Cadore Santa Fosca Dolomiti Orientali Pescul Cadore
Ski Civetta hotel Dolomiti superski albergo selva di cadore santa fosca pescul dolomiti agordino
offerte di lavoro a selva di cadore dolomiti santa fosca pescul agordino cadore

2018/2025  Homemade with             and care and  a lot of             in Selva di Cadore - Dolomites - Italy

bottom of page